AMPOLLA AER 2000 C/RACC MARKOS
  
  	
  	       		
  			
				
			     
			      
					
				
			      			     
			     
			     
			      			      
			      				        
			        			      
			      			      
			      		    	
		    
    	
    	
    	    
  
  
    
    
    AMPOLLA 
 Dispositivo medico classe IIa.
Destinata ad essere usata per la somministrazione al paziente di farmaci in forma di aerosol. La somministrazione deve essere oggetto di prescrizione medica che definisca il tipo di farmaco, le dosi da somministrare e la durata del trattamento.
 
Modalità d'uso
Per evitare rischi di contaminazione microbica i componenti devono essere puliti e disinfettati, dopo ogni terapia e prima dell’uso, seguendo attentamente le istruzioni riportate elencate.
Pulizia
L’ampolla, il boccaglio e il nasale con il raccordo, devono essere lavati con acqua calda usando un po’ di detersivo non abrasivo e sciacquati sotto acqua corrente. Quando tutte le parti sono state pulite possono essere asciugate con un panno morbido o con un asciuga capelli quindi possono essere riposte.
Disinfezione
L’ampolla, il boccaglio, il nasale con il raccordo e il terminale del tubetto, dopo essere stati lavati possono essere immersi in una soluzione disinfettante fredda (come ad es. una soluzione al 5,25% di sodio ipoclorito), seguendo le istruzioni indicate dal produttore (attenzione consultare le avvertenze verificando che la soluzione disinfettante sia compatibile con il materiale di cui è costituito il kit). è possibile disinfettare i componenti del kit ad esclusione del terminale del tubetto facendoli bollire in acqua per 10 min.
Sterilizzazione
La sterilizzazione . possibile per i componenti del kit ad eccezione del terminale del tubetto in autoclave a 121°C per un tempo di 15 min. (preferibilmente non superare i 30 min.).
 
Specifiche tecniche:
Pressione minima di alimentazione: 1,5 bar (150 kPa)
Pressione massima di alimentazione: 3 bar (300 kPa)
Flusso di aria alla pressione minima: 7 l/min
Flusso di aria alla pressione massima: 15 l/min
Erogazione del farmaco alla pressione minima: 0,20 ml/min
Erogazione del farmaco alla pressione massima: 0,45 ml/min
MMAD alla pressione minima: 2,5 µm
MMAD alla pressione massima: 1,9 µm
Capacità massima: 8 ml
 
Componenti
Ampolla, boccaglio, e nasale (con relativo raccordo): policarbonato.
Terminale tubetto aerosol: PVC.
Non è rilevata presenza di lattice naturale.
Non è rilevata presenza di ftalati.
 
Formato
1 pezzo.
 
Cod. 471130
      
	
  
      
    
 
 
 
 
 
							Prodotto
			    			    
			    			    			    
			    AMPOLLA AER 2000 C/RACC MARKOS
                    
				  Disponibilità: Disponibile
Produttore: AIR LIQUIDE MEDICAL SYST. SRL
Codice articolo: 903787657
			        			        
					
					
                    
			        
			      			      Produttore: AIR LIQUIDE MEDICAL SYST. SRL
Codice articolo: 903787657
Punti Fedeltà: 13
			        					
			        			        13,92€ 17,70€
			        			        
Imponibile: 11,41€
				  
					Imponibile: 11,41€
AMPOLLA 
 Mefar2000
 Dispositivo medico classe IIa.Destinata ad essere usata per la somministrazione al paziente di farmaci in forma di aerosol. La somministrazione deve essere oggetto di prescrizione medica che definisca il tipo di farmaco, le dosi da somministrare e la durata del trattamento.
Modalità d'uso
Per evitare rischi di contaminazione microbica i componenti devono essere puliti e disinfettati, dopo ogni terapia e prima dell’uso, seguendo attentamente le istruzioni riportate elencate.
Pulizia
L’ampolla, il boccaglio e il nasale con il raccordo, devono essere lavati con acqua calda usando un po’ di detersivo non abrasivo e sciacquati sotto acqua corrente. Quando tutte le parti sono state pulite possono essere asciugate con un panno morbido o con un asciuga capelli quindi possono essere riposte.
Disinfezione
L’ampolla, il boccaglio, il nasale con il raccordo e il terminale del tubetto, dopo essere stati lavati possono essere immersi in una soluzione disinfettante fredda (come ad es. una soluzione al 5,25% di sodio ipoclorito), seguendo le istruzioni indicate dal produttore (attenzione consultare le avvertenze verificando che la soluzione disinfettante sia compatibile con il materiale di cui è costituito il kit). è possibile disinfettare i componenti del kit ad esclusione del terminale del tubetto facendoli bollire in acqua per 10 min.
Sterilizzazione
La sterilizzazione . possibile per i componenti del kit ad eccezione del terminale del tubetto in autoclave a 121°C per un tempo di 15 min. (preferibilmente non superare i 30 min.).
Specifiche tecniche:
Pressione minima di alimentazione: 1,5 bar (150 kPa)
Pressione massima di alimentazione: 3 bar (300 kPa)
Flusso di aria alla pressione minima: 7 l/min
Flusso di aria alla pressione massima: 15 l/min
Erogazione del farmaco alla pressione minima: 0,20 ml/min
Erogazione del farmaco alla pressione massima: 0,45 ml/min
MMAD alla pressione minima: 2,5 µm
MMAD alla pressione massima: 1,9 µm
Capacità massima: 8 ml
Componenti
Ampolla, boccaglio, e nasale (con relativo raccordo): policarbonato.
Terminale tubetto aerosol: PVC.
Non è rilevata presenza di lattice naturale.
Non è rilevata presenza di ftalati.
Formato
1 pezzo.
Cod. 471130
Categorie
  
  - Alimentazione e Integratori +-
- Altro
- Apparecchi Elettromedicali +-
- Bellezza e Cosmetica +-
- Erboristeria e Fitoterapia +-
- 
                Farmaci da Banco
                                +-
                - Allergie
- Altri Disturbi
- Anti Diarrea
- Antiacidi e Digestivi
- Antiacne
- Antimicotici
- Antimicrobici
- Antisettici cavo orale
- Cicatrizzanti
- Controllo del Peso
- Dermatologici
- Disinfettanti
- Disturbi Addominali
- Dolore, Febbre e Infiammazioni
- Genito-Urinario
- Igiene Orale
- Influenza e Raffreddore
- Occhi
- Sali minerali
- Sistema Cardiovascolare
- Stitichezza e Lassativi
- Stomaco e Intestino
 
- Galenica
- Igiene e Benessere +-
- Mamme e Bambini +-
- Omeopatia +-
- Salute e Cura della Persona +-
- Veterinaria e animali +-
Copyright © 2025 Farmacia Europa - Tutti i diritti riservati - P.IVA 06566690639
Iscritta all’albo dei farmacisti di Caserta n° iscrizione 976
Laurea in Farmacia, rilasciata in Italia. Codice Deontologico reperibile qui





 
               
 




