Le irritazioni da pannolino sono un problema piuttosto fastidioso ma parecchio comune tra i bambini che utilizzano il pannolino, soprattutto durante i primissimi mesi d'età.
Perché si manifesta l'irritazione da pannolino
L'irritazione da pannolino si manifesta a causa di molteplici fattori, spesso uniti tra loro. Tra questi:
-
continuo sfregamento tra il pannolino e la pelle delicata del bambino;
-
contatto con urina e feci;
-
allergia da contatto;
-
infezione da candida.
Quali sono i sintomi dell'irritazione da pannolino
Quando i bambini indossano i pannolini può accadere che la loro pelle delicata diventi soggetto di irritazioni, a causa soprattutto del contatto e dello sfregamento, che possono far comparire arrossamenti cutanei e dermatiti.
Le irritazioni da pannolino sono molto comuni e transitorie, ma non vanno assolutamente trascurate poiché potrebbero essere veicolo di dermatiti più serie causate da funghi e batteri.
Trattamento
Quando si presenta un'irritazione da pannolino è molto importante cambiare spesso il bambino e pulire molto accuratamente la zona utilizzando creme traspiranti e idratanti, senza mai sfregare.
Prima di rivestire il bambino e mettere un altro pannolino è bene lasciar respirare la zona all'aria per qualche minuto.
Se l'irritazione da pannolino è complicata da infezioni di tipo fungino o batterico è fondamentale informare il pediatra e farsi consigliare antinfiammatori, antibatterici o antifunghini.
- Alimentazione e Integratori +-
- Altro
- Apparecchi Elettromedicali +-
- Bellezza e Cosmetica +-
- Erboristeria e Fitoterapia +-
-
Farmaci da Banco
+-
- Allergie
- Altri Disturbi
- Anti Diarrea
- Antiacidi e Digestivi
- Antiacne
- Antimicotici
- Antimicrobici
- Antisettici cavo orale
- Cicatrizzanti
- Controllo del Peso
- Dermatologici
- Disinfettanti
- Disturbi Addominali
- Dolore, Febbre e Infiammazioni
- Genito-Urinario
- Igiene Orale
- Influenza e Raffreddore
- Occhi
- Sali minerali
- Sistema Cardiovascolare
- Stitichezza e Lassativi
- Stomaco e Intestino
- Galenica
- Igiene e Benessere +-
- Mamme e Bambini +-
- Omeopatia +-
- Salute e Cura della Persona +-
- Veterinaria e animali +-
Copyright © 2025 Farmacia Europa - Tutti i diritti riservati - P.IVA 06566690639
Iscritta all’albo dei farmacisti di Caserta n° iscrizione 976
Laurea in Farmacia, rilasciata in Italia. Codice Deontologico reperibile qui