Il prurito intimo è un disturbo molto comune e risolvibile, non è una patologia ma molto spesso il sintomo di altri disturbi. Il prurito intimo colpisce soprattutto le donne in età fertile, ma a volte anche durante la menopausa.
Perché si manifesta il prurito intimo
A scatenare un fastidioso prurito intimo possono essere molti fattori, tra questi:
-
utilizzo di biancheria intima sintetica;
-
utilizzo di detergenti intimi troppo aggressivi;
-
detersione intima troppo frequente;
-
detersione intima insufficiente;
-
allergie;
-
abbigliamento troppo aderente;
-
dermatite o psoriasi;
-
candida;
-
vaginosi batterica;
-
tricomoniasi.
Quali sono i sintomi del prurito intimo
Oltre ad un forte prurito che, a volte, può rendere difficile le attività quotidiane, questo disturbo può essere accompagnato anche da altri sintomi come il bruciore più o meno forte, arrossamento, gonfiore e perdite vaginali di vario tipo.
Cosa fare
Generalmente, il prurito intimo sparisce spontaneamente entro pochi giorni, ma per alleviarne i sintomi è consigliabile utilizzare creme e lozioni a base di steroidi che riducono l'infiammazione, ovuli vaginali per riequilibrare l'idratazione e antimicotici.
È importante, poi, utilizzare sempre biancheria intima di cotone e utilizzare detergenti delicati e non aggressivi.
- Alimentazione e Integratori +-
- Altro
- Apparecchi Elettromedicali +-
- Bellezza e Cosmetica +-
- Erboristeria e Fitoterapia +-
-
Farmaci da Banco
+-
- Allergie
- Altri Disturbi
- Anti Diarrea
- Antiacidi e Digestivi
- Antiacne
- Antimicotici
- Antimicrobici
- Antisettici cavo orale
- Cicatrizzanti
- Controllo del Peso
- Dermatologici
- Disinfettanti
- Disturbi Addominali
- Dolore, Febbre e Infiammazioni
- Genito-Urinario
- Igiene Orale
- Influenza e Raffreddore
- Occhi
- Sali minerali
- Sistema Cardiovascolare
- Stitichezza e Lassativi
- Stomaco e Intestino
- Galenica
- Igiene e Benessere +-
- Mamme e Bambini +-
- Omeopatia +-
- Salute e Cura della Persona +-
- Veterinaria e animali +-
Copyright © 2025 Farmacia Europa - Tutti i diritti riservati - P.IVA 06566690639
Iscritta all’albo dei farmacisti di Caserta n° iscrizione 976
Laurea in Farmacia, rilasciata in Italia. Codice Deontologico reperibile qui