SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI PARI O SUPERIORI A 59.90€

BLOG
media

Alimentazione e integrazione per chi fa sport

Se siamo degli sportivi, oppure stiamo provando a esserlo un giorno e abbiamo da poco cominciato a praticare attività fisica con costanza, è importante porre la giusta attenzione alla propria alimentazione.

È necessario, quindi, tenere a mente che tutto ciò che assumiamo quando mangiamo, deve essere utile per:

  • Produrre energia: le calorie.

  • Proteggerci vitamine, minerali, fibre, antiossidanti.

  • Regolare la nostra temperatura: l'idratazione dalle bevande e dall’acqua contenuta nei cibi.

  • Ovviare all’usura di alcune parti del corpo: le proteine con i loro aminoacidi essenziali che consentono il rinnovamento dei tessuti.

Almeno il 50-60% delle calorie che ci servono deve provenire dal gruppo dei carboidrati, non più del 30% dal gruppo dei grassi ed il restante 10-20% dal gruppo delle proteine.

Sia l’alimentazione che l’integrazione devono puntare a:

  • Aumentare l’energia.

  • Ottimizzare il recupero.

  • Favorire lo sviluppo della massa muscolare.

  • Contrastare l’insorgenza di acido lattico.

  • Promuovere potenza e resistenza.

  • Favorire l’eliminazione delle scorie acide.

  • Migliorare il proprio stato di benessere.

L’integrazione giusta

Quando si pratica sport, può capitare che il nostro organismo non riesca a soddisfare da solo il fabbisogno energetico che tale attività richiede.

Solitamente una alimentazione corretta e studiata per il tipo di attività che svolgiamo dovrebbe bastare, ma a volte non ci si riesce: se quindi vogliamo dare il massimo, l’ideale è integrare il nostro stile di vita con le giuste dosi di elementi di cui il nostro organismo necessita per rimanere in forze e crescere agonisticamente.

Alcuni integratori sono arricchiti con L- Glutammina purissima, capace di aumentare l'idratazione muscolare: maggiore è l'idratazione, maggiore è il ritmo della sintesi proteica (anche per questo motivo si consiglia di bere molta acqua).

Spesso possono tornare utili, soprattutto per il post-workout, gli integratori formulati con soluzioni ipotoniche a base di Potassio, Magnesio e Glutammina: principi efficaci per reintegrare i sali minerali persi durante l’intensa attività sportiva e sostenere la fisiologica fase di recupero. Magnesio e Potassio partecipano entrambi alla normale funzione muscolare; il Magnesio da solo aiuta a ridurre stanchezza e affaticamento dopo l’attività fisica.

Gli integratori di BCAA (branched-chain amino acids, ovvero leucina, isoleucina e valina) sono molto utilizzati tra sportivi e i loro effetti sull’aumento della massa muscolare sono ormai noti a tutti. Essi sono importanti per l’integrità e lo sviluppo del muscolo, ragion per cui per molti sportivi sono irrinunciabili, soprattutto dopo che è stato scientificamente provato come non comportano nessun affaticamento epatico.

Subito dopo il workout tornano utili proprio quegli integratori con un titolo proteico alto, fino all’85%, una alta concentrazione di aminoacidi per porzione ed un ridotto livello di grassi e zuccheri; questi integratori sostengono la crescita e il mantenimento della massa muscolare magra, in genere contengono le vitamine del gruppo B che contrastano l’insorgere della stanchezza e dell’affaticamento dell’organismo.

Se hai qualche dubbio oppure vuoi semplicemente approfondire l’argomento, contattaci. Il nostro team di professionisti è a tua totale disposizione.

  • Oct 14, 2020
  • Commenti: 0
Commenti: 0
Nessun commento
Lascia un commento

L'indirizzo email non può essere pubblicato . I campi richiesti sono contrassegnati*