SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI PARI O SUPERIORI A 59.90€

BLOG
media

Come gestire la pelle secca in inverno: i migliori prodotti per mani labbra e viso

L’inverno può rappresentare una vera insidia per la nostra pelle: il freddo, il vento e l’aria riscaldata degli ambienti interni spesso sottraggono alla pelle l’idratazione naturale, lasciandola secca e screpolata. Ma niente paura, con i prodotti giusti per mani labbra e viso, è possibile correre ai ripari! Scopriamo insieme i migliori.

Le mani sono forse la parte del corpo che più soffre durante i mesi invernali. Esposte al freddo e sottoposte a lavaggi frequenti, tendono a seccarsi rapidamente, perdendo morbidezza e mostrando spesso segni di screpolature o piccoli tagli. La soluzione ideale per proteggere e riparare la pelle delle mani, è un uso costante di creme mani ricche, formulate con ingredienti nutrienti e riparatori come il burro di karité, l’olio di mandorle dolci e la glicerina. Questi elementi non solo reintegrano i lipidi persi, ma creano anche una barriera protettiva contro gli agenti atmosferici. Applicare una crema mani più volte al giorno, specialmente dopo il lavaggio, è il gesto chiave per preservare la loro morbidezza.

Le labbra sono un’altra zona estremamente suscettibile ai danni invernali. La mancanza di ghiandole sebacee le rende naturalmente più secche e soggette a screpolature. Per contrastare questi effetti, è fondamentale idratarle regolarmente con balsami labbra ricchi di emollienti come la cera d’api, il burro di cacao o l’olio di cocco. Questi ingredienti non solo leniscono le labbra screpolate, ma offrono anche una protezione contro la perdita di umidità. Evitare di leccare le labbra, sebbene possa sembrare un rimedio momentaneo, è altrettanto importante: la saliva evapora rapidamente, causando ulteriore secchezza. Di notte, un trattamento intensivo con un balsamo più ricco può favorire la rigenerazione della pelle, risvegliandoti con labbra morbide e nutrite.

Il viso, poi, è una delle parti più colpite dal clima rigido. L’aria fredda e secca combinata con il riscaldamento artificiale può compromettere la barriera cutanea, causando disidratazione, sensazioni di tensione e, in alcuni casi, desquamazioni. Per contrastare questi effetti, una skincare routine specifica per l’inverno è essenziale. Si inizia con una detersione delicata, che non comprometta i lipidi naturali della pelle. I detergenti schiumogeni aggressivi dovrebbero essere evitati in favore di formulazioni cremose o oleose. Dopo la detersione, l’applicazione di un siero idratante a base di acido ialuronico o glicerina aiuta a trattenere l’umidità, mentre una crema idratante ricca di ceramidi e oli naturali sigilla l’idratazione e rinforza la barriera cutanea.

Per un trattamento mirato, le maschere idratanti possono essere un alleato prezioso. Da applicare una o due volte a settimana, queste offrono un’idratazione profonda e un immediato sollievo alla pelle stressata. Ingredienti come l’aloe vera, il pantenolo e il miele sono perfetti per donare comfort e lenire eventuali irritazioni. Anche l’uso regolare di un SPF, nonostante le giornate nuvolose, è fondamentale per proteggere la pelle dai danni dei raggi UV, che possono accentuare la secchezza e accelerare l’invecchiamento cutaneo.

La pelle secca non è inevitabile durante l’inverno, ma richiede una maggiore attenzione: i nostri prodotti potranno aiutarvi a risolvere ogni problema cutaneo, legato all’inverno e non.

  • Dec 06, 2024
  • Commenti: 0
Commenti: 0
Nessun commento
Lascia un commento

L'indirizzo email non può essere pubblicato . I campi richiesti sono contrassegnati*