SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI PARI O SUPERIORI A 59.90€

BLOG
media

Problemi di digestione

Soffrire di problemi di digestione può essere una condizione fastidiosa e in alcuni casi invalidante.

I sintomi tipici sono infatti senso di gonfiore e pesantezza allo stomaco dopo i pasti, talvolta associati a sonnolenza e a difficoltà a concentrarsi. Chi ne soffre può anche essere portato a eruttare continuamente e avere l’alito pesante.

Un numero elevato di italiani lamenta una lunga serie di fastidiosi sintomi connessi alla cattiva digestione dovuta a disturbi non ascrivibili ad una vera e propria malattia organica.

Come rimediare?

  • Una bella passeggiata: Uno degli errori più comuni è quello di lasciarsi andare sul divano o sul letto dopo aver mangiato abbondantemente: non c'è azione più deleteria per bloccare o rallentare molto la digestione. Molto meglio fare una passeggiata, senza sforzarsi troppo, o stare comunque in piedi, magari dando una mano a sistemare la tavola, per almeno un'oretta.
  • Bere tanta acqua: Una delle cose più semplici da fare per aiutare la digestione è bere molta acqua. L'acqua vi aiuterà a rimanere idratati e ad eliminare i prodotti di scarto indesiderati dal vostro organismo attraverso la produzione di urina e sudore. Inoltre, bere acqua darà una scossa al vostro metabolismo, aiutandovi a digerire meglio i pasti.
  • Si a infusi e tisane: Uno dei metodi più antichi per alleggerirsi dopo i pasti è il così detto "canarino": una preparazione molto diffusa, che prende il nome dal colore giallo del limone; viene utilizzata come rimedio naturale per avviare la digestione: il limone, infatti, sia nella polpa sia nella buccia, contiene preziosi elementi con proprietà depurative, antibiotiche, detossinanti. Inoltre, è capace di aiutare il lavoro dello stomaco grazie alla presenza di pepsinogeno, un enzima che favorisce la digestione delle proteine. Non è naturalmente l'unico rimedio da poter utilizzare: dalla menta allo zenzero, dalla genziana al classico finocchio, potete infatti scegliere fra diversi tipi di tisane da prepararvi dopo pranzo o dopo cena, utili a sgonfiarsi e avviare la digestione.

In ultimo, ma non per importanza: ricordate che mangiare con calma e in tranquillità, senza nervosismo e ansia, ed evitando situazioni stressanti, è il passo principale per una buona digestione, in quanto il contrario provocherebbe problemi a livello dello stomaco che non sarebbe in grado di lavorare efficacemente.

Godetevi, dunque, i pasti con amici e parenti in armonia!

  • Dec 19, 2023
  • Commenti: 0
Commenti: 0
Nessun commento
Lascia un commento

L'indirizzo email non può essere pubblicato . I campi richiesti sono contrassegnati*