Menopausa
La menopausa comporta notevoli cambiamenti nell’organismo femminile ed è un evento del tutto naturale che coinvolge la donna ad un certo punto della propria vita, si presenta tra i 45 e i 55 anni. Nello specifico, con il termine si intende l’interruzione definitiva delle mestruazioni e, quindi, della fertilità, avviene in seguito della cessazione di produzione, da parte delle ovaie, degli ormoni riproduttivi (estrogeni).
Esistono diverse tipologie di menopausa, caratterizzate dai diversi momenti in cui possono comparire nella vita di una donna. Si parla di menopausa precoce se compare prima dei 40 anni; menopausa prematura tra i 40 e i 45 anni; menopausa naturale intorno ai 50 anni; menopausa tardiva dopo i 53 anni.
Quali sono i sintomi da menopausa?
Con la menopausa il corpo della donna va incontro a nuovi cambiamenti ed esigenze che vanno ascoltate per comprendere come gestirle al meglio. Tra i sintomi più comuni si ritrovano:
- Vampate di calore: iniziano nel periodo che precede la menopausa, comportano un’abbondante sudorazione. Il sintomo è causato da una minore presenza di estrogeni.
- Disturbi del sonno: il sonno può non essere soddisfacente a causa delle vampate di calore e la sudorazione. Lo stato di agitazione può indurre a risvegli improvvisi.
- Disturbi della minzione: la carenza di estrogeni influisce sul pH vaginale e sul rilassamento del pavimento pelvico, ciò può provocare prurito, bruciore e cistiti. Il tono muscolare, se eccessivamente rilassato, può comportare incontinenza urinaria.
- Calo della libido: è una delle conseguenza della minore produzione da parte delle ovaie di ovuli e di ormoni. Possono associarsi sintomi come la secchezza vaginale e dolore durante il rapporto sessuale.
- Umore: anche l’umore subisce sbalzi e cambiamenti, la causa è sempre ormonale. Ansia, calo di concentrazione e memoria, nervosismo, sono tra gli altri i sintomi più diffusi.
Convivere con ala menopausa
La menopausa indica un periodo molto delicato nella vita di una donna, si fa sentire soprattutto a livello psicologico: viene interpretata come l’ingresso alla vecchiaia e ciò genera stress incidendo negativamente sulla qualità della vita. È possibile vivere la menopausa in maniera serena? Se te lo stai chiedendo, la risposta è sì!
Non per forza la menopausa va associata alla vecchiaia, può comparire anche in età bassa, ad esempio prima dei 40 anni. Non per forza la comparsa della menopausa coincide con un aumento di peso, dipende dallo stile di vita che si segue e soprattutto dalle buone abitudini alimentari. Se vengono adottate le giuste misure e comportamenti, nulla ti impedisce di continuare a vivere la tua vita in modo tranquillo e sereno.
L'indirizzo email non può essere pubblicato . I campi richiesti sono contrassegnati*